STIAMO
VIVENDO UNA PARTICOLARE SITUAZIONE DI CRISI ECONOMICA.
QUESTA SFIDA OCCORRE SUPERARLA AL MEGLIO, CON IL CORPO
OLTRE CHE CON LA MENTE
Francesco
Carra

Crisi economica, spread, posto di lavoro, mercato
globale, potere d'acquisto... viviamo in una situazione
economica e sociale particolare, una congiuntura
economica negativa di proporzioni storiche e globali
senza precedenti.
Al giorno d'oggi si sa che l'uomo è un organismo
complesso, il frutto di una somma di tante cose che lo
fanno essere quello che è e che vuole essere: il suo
pensiero e la sua forma fisica in particolare, sono
elementi base per poter esprimere il meglio di se
stesso:
questo è importante specialmente in questo periodo
storico nel quale è necessario far ricorso ad ogni
disponibilità ottenibile per far fronte a una crisi
grande.
E' da considerare che le grandi sollecitazioni fisiche,
continue e ripetute specialmente per quegli eventi che
sfuggono al nostro controllo, provocano inevitabilmente
stress psicologico ma anche fisico/organico, spesso
quantificabile. E la scienza moderna ha accertato con
numerosi studi clinici le correlazioni e le modifiche
esistenti tra stress e numerose situazioni di malattia:
quelle cutanee e cardiovascolari sono le più importanti
e frequenti, ma anche semplici sensazioni di
inadeguatezza: quindi la crisi economica non solo può
risultare aggravata o insuperabile, ma anche ridurre la
capacità di affrontare la vita e indurre la malattia.
Un adeguato sostegno psicologico quindi, può essere
affiancato da un sostegno medico, sensibile al problema
e che si adoperi in questa direzione.
La ricerca delle migliori condizioni psicologica e
fisica diventano quasi una priorità indispensabile.
Entrambe ci mettono nella condizione di poter esprimere
ciò che di meglio sappiamo fare e ciò che meglio
possiamo dare.
Per
approfondimenti contatta il
Medico Francesco Carra
|