Benvenuti! Telefonateci ai n. 0622796355 - 3473157728. Siamo a ROMA in Piazza Sempronio Asellio 7 (metro A Giulio Agricola).

HOME

CHI SIAMO

ADDESTRAMENTO ANTICRISI

COLLABORATORI

OFFERTE ANTICRISI

NOTE LEGALI

LINK

SITE MAP

FORUM

NEWSLETTER

NEWS E ARTICOLI

COLLABORA

RETE C.I.S.P

CONDIVIDI

F.A.Q.

CONTATTI

FAI IL TUO QUESITO ANTICRISI:

-allo Psicologo

-al Mediatore Creditizio

-all'Avvocato

-al Mediatore Professionista

-al Medico

-al Medico Legale

-al Mediatore Linguistico Culturale

-all'Assistente Sociale

-all' Agente di Affari in Mediazione

-al Consulente del Lavoro

-al Commercialista

-al Consulente Tributario

-al Revisore Contabile

-al Consulente Finanziario

-all'Esperto di Finanza Agevolata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

 

ANTICRISI è un servizio dello Studio "Addestramento Anticrisi & Psicoterapia" del Dott. Gianni Lanari finalizzato a definire comportamenti, pensieri ed emozioni per uscire dal tunnel della crisi

 

PSICOLOGIA E SCUOLA IN TEMPO DI CRISI

 Carla Cogrossi

 

Il termine Crisi deriva dal greco antico e significa “scelta, decisione”. La soluzione ad un problema è insita nel problema stesso: Scegliere! La Crisi è intrinseca nella natura umana ed è l’unico strumento per evolvere ed adattarsi ricercando nuovi equilibri.

L’esempio fornito alle nuove generazioni, nell’affrontare tali difficoltà, si ripercuote nel futuro del paese attraverso l’apprendimento vicario, un delicato meccanismo che consente di apprendere nuovi comportamenti attraverso l’osservazione di modelli.

Ogni individuo, inconsapevolmente, influisce sull’attuale crisi attraverso le sue scelte: agire per promuovere e dirigere il cambiamento o lasciarsi dominare dagli eventi. E’ questa la scelta più importante da effettuare!

Non si può ignorare che in Italia la crisi economica grava notevolmente sull’istituzione sociale più importante, la famiglia. Indirettamente la crisi è pagata dai bambini che vedono negato il diritto allo studio.

In base alla L. n. 170/10 la scuola deve oggi predisporre Piani Didattici Personalizzati per gli allievi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia) e tutelare il diritto allo studio offrendo nuove metodologie didattiche e valutative. Il decreto prevede strumenti didattici e tecnologici di tipo compensativo che facilitano nello studio e misure dispensative che consentono invece di non svolgere alcune prestazioni rese difficoltose dal disturbo. L’attuazione della Legge 170/10 prevede numerosi Centri Territoriali di Supporto (CTS) alle scuole, impiegati per consulenza, formazione e monitoraggio, dislocati su tutto il territorio nazionale e collocati presso scuole polo.

Le misure individuate appaiono esaustive ed ambiziose ma non riescono a tradursi in una reale azione didattica efficace perché la scuola e la sanità pubblica vengono regolarmente sacrificate a causa dell’attuale crisi economica.

Per tali ragioni lo Sportello Anticrisi potrà diventare una valida alternativa per offrire:

  1. uno sportello di consulenza per le scuole;

  2. seminari per fornire a genitori e docenti gli strumenti per riconoscere i sintomi della dislessia;

  3. un intervento di doposcuola specialistico e personalizzato tarato sulle specifiche condizioni di ciascun alunno.

La diagnosi precoce è fondamentale perché permette di evitare errori di valutazione che possono portare a colpevolizzare il bambino o attribuire la causa delle difficoltà a problemi psicologici o familiari. Evitare errori che determinano sofferenze e frustrazioni è indispensabile per il benessere dei bambini.

 

Per approfondimenti contatta la Psicologa Psicoterapeuta Carla Cogrossi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © 2013 Studio "Addestramento Anticrisi & Psicoterapia" del Dott. Gianni Lanari P.Iva 06019411005

Contatore visite gratuito