Benvenuti! Telefonateci ai n. 0622796355 - 3473157728. Siamo a ROMA in Piazza Sempronio Asellio 7 (metro A Giulio Agricola).

HOME

CHI SIAMO

ADDESTRAMENTO ANTICRISI

COLLABORATORI

OFFERTE ANTICRISI

NOTE LEGALI

LINK

SITE MAP

FORUM

NEWSLETTER

NEWS E ARTICOLI

COLLABORA

RETE C.I.S.P

CONDIVIDI

F.A.Q.

CONTATTI

FAI IL TUO QUESITO ANTICRISI:

-allo Psicologo

-al Mediatore Creditizio

-all'Avvocato

-al Mediatore Professionista

-al Medico

-al Medico Legale

-al Mediatore Linguistico Culturale

-all'Assistente Sociale

-all' Agente di Affari in Mediazione

-al Consulente del Lavoro

-al Commercialista

-al Consulente Tributario

-al Revisore Contabile

-al Consulente Finanziario

-all'Esperto di Finanza Agevolata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ANTICRISI è un servizio dello Studio "Addestramento Anticrisi & Psicoterapia" del Dott. Gianni Lanari finalizzato a definire comportamenti, pensieri ed emozioni per uscire dal tunnel della crisi

 

Incidenti stradali in tempi di crisi: si può ottenere subito una provvisionale di risarcimento del danno

a cura dell’ Avv. Rosanna Bisceglie 

 

In caso di incidente stradale è possibile ottenere la liquidazione anticipata di somme di denaro nel corso del giudizio di primo grado instaurato nei confronti dell’assicurazione che non vuol pagare il risarcimento al danneggiato.

L’istituto della provvisionale, in materia di responsabilità civile da circolazione stradale, si inserisce nell’ambito dei provvedimenti di natura anticipatoria a carattere sommario ed ha la finalità di assicurare anticipatamente al presumibile avente diritto al risarcimento di un danno da sinistro stradale una somma di denaro, per far fronte alle più immediate esigenze ed impedire che questi subisca gli effetti deleteri e pregiudizievoli derivanti dall’eccessiva durata di un processo.

La «provvisionale di condanna», pertanto, è un «acconto» sulla somma risarcitoria che sarà liquidata dal giudice nella sentenza al termine del giudizio, a titolo di condanna, a carico dell’assicurazione.

Due sono i presupposti per l’emanazione dell’ordinanza che accoglie un’istanza di provvisionale: lo stato di bisogno ed i gravi elementi di responsabilità a carico del conducente, risultanti da un sommario accertamento.

Quanto allo stato di bisogno il legislatore richiede che il soggetto danneggiato veri in una condizione di difficoltà economica: questo elemento, in realtà, non è più indispensabile per ottenere l’acconto, ma incide soprattutto sull’entità della somma da liquidare in via provvisoria.

Ulteriori condizioni per la concessione della somma a titolo di provvisionale sono:

a) che sia iniziato il giudizio risarcitorio di primo grado;

b) che siano state sentite le parti e da un sommario accertamento risultino gravi elementi di responsabilità a carico del conducente.

Per approfondimenti contatta l'Avvocato Rosanna Bisceglie

 

 

 

Copyright © 2013 Studio "Addestramento Anticrisi & Psicoterapia" del Dott. Gianni Lanari P.Iva 06019411005